Category — San Giovanni in Margnano
La Notte delle Streghe 2017 a San Giovanni in Marignano
A fine giugno, il mistero e la magia della Notte delle Streghe tornano a San Giovanni in Marignano, a 5 km nell’entroterra di Cattolica.
Un’evento che la città romagnola propone ogni anno per festeggiare l’arrivo dell’estate e ricordare antiche leggende e tradizioni legate al solstizio d’estate.
Per 5 giorni, il centro storico di San Giovanni in Marignano ospiterà magie, spettacoli, arte di strada, giocoleria, animazione, antichi riti, streghe, stregoni e personaggi misteriosi.
Non mancheranno i mercatini con bancarelle di ogni tipo. L’evento di chiusura è il tradizionale Rogo della Strega sul fiume.
L’appuntamento è dal 21 al 25 giugno 2017.
maggio 11, 2017 No Comments
La Notte delle Streghe San Giovanni in Marignano 2016
La Notte delle Streghe è una ricorrenza che nasce da antiche superstizioni e credenze popolari e si tiene ogni anno a San Giovanni in Marinagnano, a 5 km nell’entroterra di Cattolica.
Per l’occasione, nelle piazze e per le vie del centro storico potrete assistere ad eventi e spettacoli di artisti di strada e danzatrici del ventre, oppure imbattervi in qualche strega, stregone o spettro che cammina mangiando un gelato.
Ad animare le serate non mancheranno bancarelle e mercatini con ogni tipo di oggetto e souvenir, oltre a numerosi punti di ristoro dove assaggiare le specialità del luogo.
22–26 giugno 2016. Ingresso gratuito.
maggio 16, 2016 No Comments
Capodanno del Vino 2015 a San Giovanni in Marignano
La nuova edizione di “Capodanno del Vino” torna Sabato 26 e Domenica 27 Settembre 2015, nell’entroterra di Cattolica. Tradizionale appuntamento di fine estate che celebra il periodo della vendemmia e l’inizio della produzione del vino, con un fine settimana ricco di eventi.
Questa festa è un’occasione imperdibile per rivivere i sapori, i profumi e le tradizioni della cultura agricola romagnola, attraverso un percorso guidato tra degustazione, arte e storia marignanese, alla scoperta delle antiche radici del borgo, da sempre strettamente connesse con il vino.
Il Capodanno del Vino propone ogni anno il “Palio della Pigiatura“, una divertentissima gara a coppie impegnate nella pigiatura degli acini d’uva. E per finire, ancora tanto divertimento con il concerto della banda, orchestra romagnola. Piazza Silvagni a San Giovanni in Marignano.
agosto 7, 2015 No Comments
Notte delle Streghe 2015 Cattolica
A pochi chilometri da Cattolica, la “Notte delle Streghe” di San Giovanni in Marignano nasce da antiche credenze e superstizioni. Edizione dopo edizione divertimenti e iniziative allietano le calde serate di giugno e anche quest’anno lo spettacolo si ripete, dal 19 al 23 giugno 2015.
Diventata ormai una tradizione, la Festa delle Streghe è attesa da tutti i residenti della zona, turisti e visitatori che in vacanza sulla Riviera Romagnola non vogliono perdersi questa magica ricorrenza. Il programma 2015 sarà, come sempre, ricco di eventi che anche quest’anno saranno gratuiti e aperti a tutti. Per le vie del centro storico di San Giovanni in Marignano potrete incontrare streghe, spettri o stregoni e ammirare spettacoli di giocoleria, danzatrici del ventre, biciclette acrobatiche, percussionisti, mangiafuoco, atleti in equilibrio sui trampoli, clown e altre incredibili sorprese.
Ad allietare le serate bancarelle e mercatini con oggetti di ogni tipo, dalle lampade ai prodotti naturali, vestiti vintage, souvenir come magliette e cappelli da strega. All’interno della festa non mancheranno punti di ristoro dove gustare specialità del luogo o rinfrescarsi con una dissetante fetta di cocomero durante la calura estiva. Ingresso libero.
maggio 13, 2015 No Comments